Se stai cercando uno psichiatra a Roma e Online, ecco contatti, modalità di visita e orari del nostro studio
Puoi prenotare una visita tramite un messaggio Whatsapp o scrivendo una mail all’indirizzo sopraindicato. Le risposte sono rapide e garantiscono la massima riservatezza. Puoi scegliere, inoltre, se effettuare la prima visita in presenza a studio o online da casa.
Le aree di intervento includono:
– Diagnosi e terapia farmacologica e/o psicoterapica per l’ADHD nell’adulto e nell’adolescente;
– Diagnosi e supporto farmacologico e/o psicoterapico per l’Autismo e i Disturbi dello Spettro Autistico nell’adulto e nell’adolescente;
– Visita psichiatrica, comprendente valutazione diagnostica e terapia farmacologica e/o psicoterapica per Disturbi dell’Umore (come depressione e disturbo bipolare), Disturbi d’Ansia (come ansia generalizzata e attacchi di panico), Disturbi Ossessivo-Compulsivi, Disturbi di Personalità, Disturbi Trauma correlati (come il disturbo da stress post-traumatico), Dipendenze Affettive.
– Visite di controllo con gestione farmacologica
– Psicoterapia individuale e percorsi di psicoeducazione specifici
Se desideri approfondire i Servizi, visita la pagina dedicata. Se stai cercando uno psichiatra a Roma, ecco contatti, modalità di visita e orari disponibili del nostro studio, dove potrai entare in contatto agevolemente per effettuare una prima visita psichiatrica, una visita di controllo, una valutazione per un percorso di psicoterapia o di psicoeducazione, un percorso dedicato nella valutazione e nel trattamento di ADHD, Autismo, disturbi psichiatrici e difficoltà psicologiche complesse. Inoltre, se sei lontano o impossibilitato ad effettuare la visita in presenza, possiamo concordare una visita in modalità online, tramite videochiamata. Per ulteriori informazioni su modalità delle visite, durata, frequenza, costi, puoi scrivere all’indirizzo email o al numero WhatsApp sopra riportati.
Un approccio scientifico moderno, costantemente aggiornato e basato sulle evidenze della ricerca, che non può prescindere da una relazione professionale empatica ed autentica. Integrare le diverse competenze cliniche, infatti, è possibile solo se al centro vediamo una persona, non solo un paziente. Per approfondire le modalità di cura e l’approccio utilizzato è possibile consultare l’area dedicata.
Il percorso è stato umano, attento e molto professionale
L’utilizzo dei farmaci giusti mi ha risollevato dalla depressione
Pensavo fosse solo stress da lavoro, invece c’era molto di più. Mi è stato spiegato tutto con chiarezza, senza mai banalizzare. Oggi ho ritrovato energie e motivazione
Ricevere la diagnosi è stato un sollievo. Non è una ‘etichetta’ e ho capito come prendermi cura di me
Temevo che online non fosse la stessa cosa, ma mi sono ricreduta… è stato efficace, comodo e molto professionale
Non è stato facile riconoscermi nei sintomi dell’ADHD… Ho una spiegazione a tanti problemi, e sto imparando a gestire le mie giornate con strumenti utili
Ci sono tanti tipi di autismo e ho capito che ci sono tanti modi per stare meglio
Grazie doc !
Grazie dell’ascolto doc
Ho capito che cos’è l’ADHD e soprattutto ho una buona terapia